fbpx

L’ARTE STRATEGICA DI COSTRUIRSI ABITUDINI VINCENTI

L’ARTE STRATEGICA DI COSTRUIRSI ABITUDINI VINCENTI

IL METODO P.E.S.A.R.

“Cambiando l’atteggiamento interno delle loro menti, gli esseri umani possono cambiare gli aspetti esteriori della loro vita.” W.James

Il metodo P.E.S.A.R. rappresenta un’evoluzione, e un’integrazione, delle tecniche di coaching e problem solving strategico. Una tecnica “action oriented” che consente di ottenere risultati straordinari in tempi brevissimi, coinvolgendo contemporaneamente i pensieri, le emozioni, le sensazioni e le azioni concrete.

L’ARTE STRATEGICA DI COSTRUIRSI ABITUDINI VINCENTICorso Innovativo

“Cambiando l’atteggiamento interno delle loro menti, gli esseri umani possono cambiare gli aspetti esteriori della loro vita.” W.James

Il metodo P.E.S.A.R. rappresenta un’evoluzione, e un’integrazione, delle tecniche di coaching e problem solving strategico. Una tecnica “action oriented” che consente di ottenere risultati straordinari in tempi brevissimi, coinvolgendo contemporaneamente i pensieri, le emozioni, le sensazioni e le azioni concrete.

Sede del corso : Roma, Bari

L’abitudine è ciò che caratterizza la maggior parte delle nostre azioni, e reazioni.

Le nostre abilità e competenze sono tali quando passano dalla consapevolezza all’automatismo: ora siamo abilissimi guidatori, e ci muoviamo nel traffico cittadino con maestria conversando amabilmente con chi ci sta a fianco; quando stavamo imparando a guidare, al contrario, non potevamo essere distratti perché era in funzione la mente consapevole, quella che ci guida nell’apprendere nuove competenze.

Il meccanismo che genera le abitudini è semplice: si pone in essere un’azione e la si replica nel tempo fin quando questa diventa automatica. Da questo momento in poi non dovremo pensarci più, perché al ripresentarsi dello stesso stimolo agiremo e reagiremo automaticamente, guidati da questa nuova abitudine. E ciò vale non solo per le azioni, ma anche per i pensieri e le emozioni

Il problema è che questo meccanismo semplicissimo funziona sia in bene che in male: possiamo prendere l’abitudine di rispondere sgarbatamente o di fumare, così come possiamo imparare ad essere gentili con gli sconosciuti o a praticare una sana attività sportiva. E la maggior parte delle volte queste abitudini si formano non partendo da un atto volontario, ma a volte addirittura per caso. Del resto nella nostra fanciullezza abbiamo acquisito abitudini e competenze semplicemente imitando le figure di riferimento, o guidati da ciò che nel nostro ambiente si era “soliti fare”.

Poi un giorno ci svegliamo e ci rendiamo conto che determinate abitudini ci rendono la vita difficile o insopportabile, mentre altre ci consentono di affrontare serenamente le sfide quotidiane. E qui nascono due domande fondamentali: è possibile governare consapevolmente questo meccanismo di formazione delle abitudini? Possiamo sostituire le abitudini disfunzionali con altre che ci consentano di raggiungerei nostri obiettivi?

La risposta a entrambe le domande è “sì!”.

Il metodo P.E.S.A.R., nella sua fisiologica semplicità, si occupa proprio di rendere governabile e consapevole il processo di formazione di nuove abitudini e, atteso che il cambiamento è inevitabile, ci consente di prendere le redini della nostra carrozza e guidarla alla meta desiderata.

STRUTTURA DEL CORSO

La giornata è divisa in due parti: nella prima si analizzeranno le cause dello sfruttamento parziale delle nostre immense capacità e le sei leggi che regolano il nostro adattamento all’ambiente: sei evidenze che ci inchiodano alle nostre responsabilità in merito alle azioni, e reazioni, che ci precludono il risolvere problemi o raggiungere obiettivi;

nella seconda parte si apprenderà, e metterà in pratica, il metodo facendo concreta esperienza dei quattro passi per allineare pensieri, emozioni, sensazioni e azioni.

PROGRAMMA DEL CORSO

Parte 1:

CONOSCI TE STESSO: I TRE POTERI E LE SEI EVIDENZE

Non sfruttiamo completamente ciò che la natura ci ha donato: come superare i confini che noi stessi abbiamo tracciato.

I tre poteri per accedere al magazzino delle infinite possibilità: il potere della domanda, il potere dell’associazione creativa, il potere di auto-osservazione.

Esercizio.

Il meccanismo stimolo/elaborazione/risposta: ciò che determina la reazione è il tipo di percezione.

Chi crea le abitudini limitanti: le tentate soluzioni ridondanti e l’influenza natura/cultura.

Siamo una tri-unità: i centri intellettuale, fisico ed emozionale. Tecniche e strategie per riequilibrare i centri.

Il pilota automatico e la mente consapevole: subire il cambiamento o governarlo?

Creare sinergia tra mente automatica e mente consapevole. Come comunicano i centri. Mente antica e mente moderna. Esercizio.

La mente automatica non distingue la realtà dall’immaginazione: come utilizzare, strategicamente la fantasia, l’immaginazione e la creatività.

La mente automatica non ha il potere di astrazione, vede solo ciò che c’è. La tecno-magia della parola e la voce del padrone.

Esercizio.

Emisferi cerebrali e strategie di auto-efficacia.

Esercizio.

Parte 2:

CON TUTTO ME STESSO: I QUATTRO PASSI DEL METODO

Volere è potere? Solo se sappiamo cosa fare e…lo facciamo!

L’allineamento di pensieri, emozioni, sensazioni e azioni. La reiterazione.

Esercizio.

Il primo passo: creare una realtà virtuale corrispondente al nostro obiettivo.

Esercizio.

Il secondo passo: rinforzare la realtà virtuale attraverso il potere della memorizzazione.

Esercizio.

Il terzo passo: creare strategicamente l’occasione opportuna e passare all’azione.

Esercizio.

Il quarto passo: reiterare il terzo passo fin quando l’azione scelta non diventi automatica.

Esercizio.

Cristina Nardone, ha svolto oltre 300 eventi in qualità di speakers, gestito piani di comunicazione per aziende, manager e politici risolvendo modalità disfunzionali di comunicazione. Fondatrice e CEO della Nardone Group S.r.l.. Si occupa principalmente di aumentare performance individuali e aziendali. www.cristinanardone.it

REGISTRAZIONI E DOMANDA DI AMMISSIONE:

Per potersi iscrivere è necessario inviare una domanda di partecipazione, corredata da curriculum vitae che dovrà pervenire

Via e-mail a bdm@nardonegroup.org all’attenzione della Responsabile Sviluppo Formazione.

Solo dopo l’accettazione del candidato, che sarà trasmessa entro 7 sette giorni dal ricevimento, si potrà effettuare la convalida di iscrizione compilando il relativo modulo di iscrizione.

ISCRIZIONE:  percorso a numero chiuso (massimo 20 partecipanti) le adesioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti e saranno considerate confermate solo al momento dell’avvenuto pagamento.

SEDI DEI CORSI: AREZZO, via  DE REDI,  13

DATE DI SVOLGIMENTO  :

1° lezione – sabato 4 maggio 2019  (dalle ore 10 alle ore 17)

2° lezione – domenica 5 maggio 2019  (dalle ore 10 alle ore 17)

INVESTIMENTO ECONOMICO:

la quota complessiva del percorso è di 200,00 euro + IVA

CERTIFICATO  al termine sarà rilasciato UN CERTIFICATO di partecipazione

PER INFORMAZIONI ED ADESIONI RIVOLGERSI A

Tel. + 39 0575 350240    oppure +39 347.5321458    E. mail bdm@nardonegroup.org
(dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 )

Sedi del corso:

Calendari e moduli d’iscrizione

Modulo d'iscrizione

Compila il modulo d'iscrizione per partecipare il corso

Compilare il modulo d'iscrizione adesso

"Cambiando l’atteggiamento interno delle loro menti, gli esseri umani possono cambiare gli aspetti esteriori della loro vita.” ( W.James)

    Chiedi qui INFORMAZIONI









    Contattaci

    Per qualsiasi chiarimento, puoi contattarci direttamente inviandoci la tua richiesta e indicando il tuo numero di cellulare per essere ricontattato.


    Ufficio

    Indirizzo: 52100 Via De Redi, 13 - Arezzo

    Tel: +39 0575 350240

    Email: bdm@nardonegroup.org


    Orari di lavoro

    Lunedi - Venerdi 9am to 5pm

    Sabato - Lezioni

    Domenica - Lezioni

    Altri percorsi formativi: