“Se ci si abitua a vedere le cose da prospettive diverse, ci si allena all’elasticità mentale.
Se ci si esercita ad assumere un atteggiamento morbido nei confronti del nostro partner, si forma la capacità di tenere a bada le nostre reazioni impulsive.
Se ci si sforza di usare un linguaggio arricchito da immagini evocative, si alimenta la nostra creatività.
In altri termini attraverso l’esercizio dell’arte del dialogo strategico, costruiamo noi stessi sulla forma che è propria al dialogo, quella della collaborazione e dell’accordo.”
[vc_row el_id=”correggimi-se-sbaglio”][vc_column width=”5/12″][porto_image_frame boxshadow=”yes” image_id=”17544″][/porto_image_frame][/vc_column][vc_column width=”7/12″][vc_column_text]
Autore: Giorgio Nardone
Anno: 2013 Lingua: Italiano
Editore: Saggi di terapia breve[/vc_column_text][ult_dualbutton btn_border_style=”solid” btn_color_border=”#e5e5e5″ button1_text=”Comprare online su” icon_link=”url:https://www.ibs.it/correggimi-se-sbaglio-strategie-di-libro-giorgio-nardone/e/9788862209793?inventoryId=48600358|title:Comprare il libro Correggimi se sbaglio|target: _blank|” icon_type=”custom” icon_img=”id^16606|url^https://www.nardonegroup.org/wp-content/uploads/2018/07/ibs.png|caption^null|alt^null|title^ibs|description^null” img_width=”100″ icon_align=”right” button2_text=”Comprare online su” btn_icon_link=”url:https://www.amazon.it/Correggimi-Strategie-comunicazione-appianare-conflitti/dp/8862209797/|title:Comprare il libro Correggimi se sbaglio|target: _blank|” btn_icon_type=”custom” btn_icon_img=”id^16604|url^https://www.nardonegroup.org/wp-content/uploads/2018/07/2000px-Amazon_logo_plain.svg_.png|caption^null|alt^null|title^2000px-Amazon_logo_plain.svg|description^null” divider_style=”icon” divider_text_color=”#02d36a” divider_icon=”Defaults-shopping-cart” divider_border_style=”solid”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Essere in sintonia con gli altri; saper chiedere quello di cui abbiamo bisogno; esprimere le proprie emozioni; non farci violare da un interlocutore aggressivo ma saper reagire in modo vincente: conquistare tutte queste abilità non è facile ma non è nemmeno impossibile. Le possiamo catalogare sotto la voce «comunicare». Si tratta per prima cosa di disvelare il funzionamento profondo del dialogo e in secondo luogo di esercitarsi, con pazienza (ce ne vuole molta), senza scoraggiarsi davanti alle difficoltà, senza aspettarsi dei risultati immediati. Ma se queste due regole vengono seguite, i risultati saranno assicurati.
Giorgio Nardone ci inizia all’arte della comunicazione mettendo a disposizione in questo libro un’esperienza ventennale di lavoro come psicoterapeuta e psicologo: nella sua cassetta degli attrezzi il dialogo e la cura attraverso la parola sono gli arnesi fondamentali, i più efficaci, strumenti a disposizione di tutti coloro che vogliono comprendere il conflitto e pacificarlo. Nella coppia, sul lavoro, nella battaglia del mondo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Per offrirti le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso, potrebbe influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.