Scopri il corso avanzato di Comunicazione Strategica Performativa. Apprendi il Metodo Nardone per guidare il cambiamento, persuadere e potenziare le tue soft skill nell’era dell’AI. Formazione per manager, leader e psicologi.
PER ACQUISTARE
EFFETTUA UN BONIFICO, Bonifico Sepa a CHANGE STRATEGIES srl Revolut Bank
IBAN LT90 3250 0503 6958 3918 SWIFT REVOLT21
RICORDA SOLO DI INVIARE COPIA DEL VERSAMENTO VIA MAIL: amministrazione@nardonegroup.org
OPPURE
Iscriviti dalla piattaforma :
Un Approccio Scientifico alla Comunicazione come Imperativo della Competenza Umana nell’era dell’AI
In un’epoca definita dalla pervasività delle tecnologie di Intelligenza Artificiale, emerge un paradosso fondamentale: alla crescita esponenziale delle capacità computazionali delle macchine, corrisponde una domanda sempre più critica di competenze squisitamente umane.
Autorevoli analisi, come il “Future of Jobs Report” del World Economic Forum, confermano che il vero vantaggio competitivo per un manager e l’efficacia trasformativa per un professionista del benessere convergono oggi sulla medesima abilità: la capacità di comprendere e GUIDARE IL CAMBIAMENTO ATTRAVERSO UNA RELAZIONE EFFICACE. Tuttavia, lo sviluppo di questa competenza è storicamente minato da un pregiudizio culturale: la credenza che le abilità relazionali siano innate, un “talento” legato alla personalità e quindi difficilmente apprendibile. Questa visione, che da sempre definiamo la “dittatura dei talenti“, ha creato una scissione ingiustificata tra la formazione tecnica (hard) e quella relazionale (soft), relegando quest’ultima a un’arte per pochi eletti.
La nostra tesi è in netta antitesi con questo paradigma. Proponiamo la Comunicazione Strategica come la più evoluta tra le competenze strategico-relazionali, una vera e propria disciplina che adotta un approccio “hard” alle soft skill. Abbiamo sviluppato un modello che, anziché affidarsi al talento individuale, si fonda su metodologie, strategie e tecniche rigorose che possono essere insegnate, apprese e perfezionate.
Il fulcro di questa disciplina è il Metodo Nardone, una matrice scientifica che permette di relazionarsi secondo uno schema codificato, declinabile a seconda del contesto e degli obiettivi. L’innovazione fondamentale del nostro modello risiede nel suo carattere intrinsecamente performativo:
La comunicazione tradizionale si limita a descrivere la realtà, operando sul piano logico-razionale del convincere.
La COMUNICAZIONE STRATEGICA PERFORMATIVA, al contrario, costruisce la realtà interpersonale, utilizzando un linguaggio evocativo e stratagemmi di logica non ordinaria per persuadere. La parola diventa azione, un atto che modifica la percezione e la reazione dell’interlocutore, sbloccando resistenze e generando trasformazioni concrete e misurabili.
Questo modello, che affonda le sue radici nelle teorie dei più grandi maestri della comunicazione e del cambiamento come Paul Watzlawick, Gregory Bateson e Milton Erickson, trova oggi applicazione in contesti apparentemente distanti, ma uniti dalla necessità di produrre risultati attraverso l’interazione umana.
Per un manager, un imprenditore o un leader, padroneggiare la Comunicazione Strategica Performativa significa smettere di “gestire” e iniziare a “guidare“. Le sfide quotidiane – motivare un team, negoziare con un cliente difficile, implementare un cambiamento organizzativo o risolvere un conflitto – sono tutte arene in cui la logica da sola non basta.
Dalla Gestione alla Leadership Persuasiva: Un leader non si limita a dare ordini o a presentare dati. Un leader crea una visione e fa sì che gli altri la sentano propria. Con il nostro modello, il manager impara a usare il linguaggio non solo per informare, ma per ispirare, trasformando la resistenza passiva in partecipazione attiva.
Negoziazione e Vendita Strategica: Anziché focalizzarsi solo sulle caratteristiche di un prodotto o servizio, il professionista impara a costruire un “sentiero” che porta il cliente a sentire la necessità della soluzione proposta. Si tratta di guidare l’interlocutore a scoprire da solo le risposte, rendendo la sua scelta non un’imposizione, ma una conquista personale.
Problem Solving e Change Management Efficace: Di fronte a resistenze verso un nuovo processo aziendale, l’approccio tradizionale si scontra con un muro di obiezioni logiche. L’approccio strategico, attraverso domande a illusione di alternativa e parafrasi ristrutturanti, aggira la resistenza e trasforma l’oppositore in un alleato, facendolo diventare parte attiva della soluzione.
In sintesi, per il mondo aziendale, questo modello fornisce gli strumenti per trasformare la comunicazione da un semplice costo operativo a un asset strategico che produce risultati misurabili in termini di efficienza, clima interno e raggiungimento degli obiettivi.
Per uno psicologo, uno psicoterapeuta, un coach o un professionista della relazione d’aiuto, il modello rappresenta un potentissimo acceleratore del processo di cambiamento. Se la relazione è il cuore di ogni intervento di successo, la Comunicazione Strategica Performativa ne è il sistema circolatorio, capace di portare nutrimento ed energia anche nelle zone più resistenti.
Superare le Resistenze al Cambiamento: Ogni terapeuta sa che la resistenza del paziente non è un ostacolo da abbattere, ma un meccanismo da comprendere e utilizzare. Il Dialogo Strategico fornisce una sequenza di tecniche specifiche per aggirare le difese cognitive e far sì che il paziente stesso senta la necessità e la possibilità di un nuovo punto di vista, trasformando la sua “resistenza” in una risorsa per la terapia.
Aumentare l’Efficacia Terapeutica: Al di là della specifica scuola di pensiero, la capacità di usare il linguaggio in modo performativo amplifica l’efficacia di qualunque intervento. L’uso strategico di metafore, aforismi e ingiunzioni indirette permette di comunicare direttamente con le parti più profonde ed emotive del paziente, là dove il cambiamento avviene realmente.
Costruire un’Alleanza Potente: La tecnica della parafrasi ristrutturante non serve solo a far sentire il paziente “ascoltato”, ma a ridefinire la sua stessa narrazione del problema, aprendo in pochi scambi nuove prospettive e possibilità di azione. La comunicazione del professionista diventa così il principale strumento di cambiamento, prima ancora di ogni altra tecnica specifica.
In ambito clinico e di coaching, questo modello non si sostituisce agli approcci esistenti, ma li potenzia, fornendo una metodologia strutturata per gestire i momenti più delicati e cruciali dell’interazione e per rendere il processo di cambiamento più rapido, profondo e duraturo.
PER ACQUISTARE
EFFETTUA UN BONIFICO, Bonifico Sepa a CHANGE STRATEGIES srl Revolut Bank
IBAN LT90 3250 0503 6958 3918 SWIFT REVOLT21
RICORDA SOLO DI INVIARE COPIA DEL VERSAMENTO VIA MAIL: amministrazione@nardonegroup.org
OPPURE
Iscriviti dalla piattaforma :
MACRO AREE :
Lezione 1 – Comunicazione strategica: gli effetti della prima impressione. La conoscenza come limite e le trappole della ragione: il fondamento della comunicazione strategica
Lezione 2 – Vendere Strategicamente- Marketing e Comunicazione
Lezione 3 – CambiaMenti: definire un obiettivo delle parole e comunicare emozioni
Lezione 4 – Cambiare occhi, toccare il cuore – M. Cristina Nardone
Lezione 5 ComunicAzione Strategica: l’Arte di Cambiare – M. Cristina Nardone
Lezione 6 – Il Carisma, Credibilità e Capacità di Attrarre
Lezione 7 – Comunicazione Leadership e Carisma
Lezione 8 – La Comunicazione Verbale- Paraverbale e Non Verbale
Lezione 9 – Uso della Voce -Public Speaking
Lezione 10 – Il Linguaggio Persuasorio: metafore e analogie per agire sulla percezione
Il nuovo corso avanzato in “Comunicazione Strategica Performativa” è stato progettato da M. Cristina Nardone per fornire una metodologia replicabile. Che l’obiettivo sia raggiungere un risultato di business o favorire una trasformazione personale, il principio operativo non cambia: è necessario smettere di spiegare il cambiamento e iniziare a produrlo attraverso ogni singola interazione.
L’investimento sulla capacità di padroneggiare la relazione umana non è più un’opzione, ma l’imperativo strategico del nostro tempo, sia per la crescita delle organizzazioni che per il benessere delle persone.
Avrai ACCESSO alle 10 Video Lezioni, (dove vedrai anche le applicanzioni reali svolti da M. Cristina Nardone) con un investimento di 120 euro a lezione
PER ACQUISTARE
EFFETTUA UN BONIFICO, Bonifico Sepa a CHANGE STRATEGIES srl Revolut Bank
IBAN LT90 3250 0503 6958 3918 SWIFT REVOLT21
RICORDA SOLO DI INVIARE COPIA DEL VERSAMENTO VIA MAIL: amministrazione@nardonegroup.org
OPPURE
Iscriviti dalla piattaforma :
Per offrirti le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso, potrebbe influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.