L’Upgrade Strategico: Perché l’Educazione Cinofila Esige il Modello Nardone Come...
Leggi tutto...Diventa Autore su NardoneGroup.org
Siamo entusiasti di darti il benvenuto nel team di autori di nardonegroup.org La tua voce e la tua esperienza sono un contributo prezioso per la nostra mission di divulgazione e condivisione del sapere.
In linea con la fiducia e la professionalità che caratterizzano il nostro Gruppo, il tuo account avrà il ruolo di Autore. Questo significa che avrai la piena responsabilità e autonomia di scrivere, modificare e pubblicare direttamente i tuoi articoli sulla nostra piattaforma, senza un passaggio di revisione intermedio.
Per questo, è fondamentale che tu legga e segua scrupolosamente questa guida, che funge da nostro Regolamento Ufficiale.
Per iniziare, ti chiediamo di compilare il modulo di richiesta che trovi in calce a questa pagina
Una volta inviata la tua richiesta, la processeremo e creeremo il tuo account. Riceverai le tue credenziali di accesso via email a breve (mediamente entro 24-48 ore), che includeranno:
Un indirizzo email dedicato: Sarà del tipo [nome.cognome]@nardonegroup.org (o una versione abbreviata se necessario), gestibile tramite https://webmail.aruba.it.
Una password temporanea per l’accesso al sito web: Potrai usarla per effettuare il login e iniziare subito a creare contenuti.
Per garantire che ogni articolo sia tecnicamente ben impostato prima ancora di iniziare la scrittura, segui obbligatoriamente questi passaggi:
Accedi alla Bacheca di WordPress (login)
Nel menu, vai su Articoli > Aggiungi nuovo.
OPERAZIONI PRELIMINARI OBBLIGATORIE:
Inserisci il Titolo: Scrivi il titolo completo del tuo articolo nel campo in alto.
Seleziona la Categoria: Nella colonna di destra, apri il pannello “Categorie” e selezionala categoria “Autori del Team” per il tuo articolo.
Imposta l’Immagine in Evidenza: Sempre nella colonna di destra, cerca il pannello “Immagine in Evidenza”. Clicca e carica l’immagine di copertina del tuo articolo (leggi le regole sulle immagini più avanti).
SALVA BOZZA: Clicca sul pulsante “Salva Bozza” in alto a destra.
(!)Solo dopo aver completato questi 4 passaggi, sei pronto per scrivere il contenuto.
Per garantire la stabilità, la velocità del sito e un’esperienza di scrittura uniforme per tutti, abbiamo scelto di utilizzare esclusivamente l’editor nativo di WordPress (Gutenberg).
L’Editor Nativo di WordPress (Gutenberg): È l’unico editor che utilizzerai per creare i tuoi articoli. È la scelta ideale e più performante per contenuti focalizzati sul testo, che richiedono una formattazione pulita (paragrafi, sottotitoli, elenchi, immagini semplici). È veloce e garantisce un’ottima leggibilità.
Per qualsiasi dubbio tecnico sulla piattaforma, sulla formattazione o sull’utilizzo dell’editor Gutenberg, puoi scrivere direttamente al nostro team di supporto all’indirizzo: ngnotionteam@gmail.com
Pubblicare su NardoneGroup.org significa rappresentare il Gruppo. Accettando il ruolo di Autore, ti impegni a rispettare i seguenti principi:
Responsabilità: Sei l’unico responsabile dei contenuti che pubblichi. Questo include l’accuratezza delle informazioni, le opinioni espresse e le implicazioni di ciò che scrivi. La pubblicazione è immediata e non filtrata.
Originalità e Integrità Intellettuale: Pubblichiamo solo contenuti originali al 100%. Il plagio, anche parziale, o il copia-incolla da altre fonti (inclusi propri lavori già pubblicati altrove) non è tollerato e porta alla revoca immediata dell’account.
Accuratezza: Verifica le tue fonti. Le informazioni devono essere corrette, aggiornate e basate su evidenze o esperienze professionali consolidate. Cita sempre le fonti esterne (con link) quando necessario.
Professionalità: Il tono di voce deve essere sempre professionale, autorevole e rispettoso. Non sono ammessi attacchi personali, linguaggio denigratorio, discriminatorio o polemiche sterili.
Focus sul Valore: L’obiettivo primario è fornire valore (formativo, informativo, di riflessione) al lettore. L’autopromozione esplicita è vietata; il tuo profilo autore è lo spazio designato per i tuoi riferimenti.
Il rispetto di queste regole tecniche è obbligatorio per non danneggiare il sito, la sua velocità e il suo posizionamento su Google (SEO).
Tono di Voce: Autorevole ma accessibile. Pragmatico e orientato alla soluzione.
Struttura: Usa i sottotitoli per dividere il testo (H2 per le sezioni principali, H3 per le sotto-sezioni).
Leggibilità: Scrivi paragrafi brevi (massimo 4-5 righe). Usa elenchi puntati e grassetto per evidenziare i concetti chiave (ma non abusarne).
Oltre a Categoria e Immagine in Evidenza (obbligatori, vedi Fase 2):
Tag: Aggiungi 3-5 Tag specifici che descrivono i temi secondari dell’articolo.
URL (Permalink): Assicurati che l’URL sia breve, chiaro e contenga le parole chiave ,es. .../come-superare-ansia-prestazione
Plugin SEO (Yoast SEO): Compila sempre i campi del nostro plugin SEO:
Keyword Principale: La frase chiave per cui vuoi posizionarti.
Meta Descrizione: Il riassunto (150-160 caratteri) che apparirà su Google.
Copyright: È vietato usare immagini da Google o coperte da copyright. Usa solo immagini da fonti gratuite (es. Unsplash, Pexels, Pixabay) o immagini di tua proprietà/licenza.
Dimensione (Peso): Non caricare immagini pesanti. Prima di caricarle, comprimile (usa tool come TinyPNG) per mantenerle sotto i 200kb.
Testo Alternativo (Alt Text): Per ogni immagine caricata (inclusa quella in evidenza), devi compilare obbligatoriamente il campo “Testo Alt” con una breve descrizione dell’immagine.
Questo è il punto più critico. L’uso improprio di Elementor può danneggiare il design dell’intero sito.
REGOLA D’ORO: Puoi usare Elementor SOLO per il contenuto del TUO ARTICOLO. È SEVERAMENTE VIETATO usare Elementor per modificare Pagine esistenti, l’Header, il Footer, o i Template Globali del sito. Qualsiasi tentativo porterà alla revoca dell’accesso.
Stili Globali (Font e Colori): Per mantenere la coerenza del brand, NON devi scegliere font e colori manualmente.
Quando usi un widget (Titolo, Testo), nel tab “Stile”, clicca sull’icona del mappamondo 🌐 e usa solo gli Stili Globali preimpostati (es. “Titolo H2”, “Testo Corpo”, “Colore Primario”).
Widget: Usa i widget di base (Testo, Titolo, Immagine, Elenco Icone). Evita widget che appesantiscono la pagina (es. Slideshow, animazioni complesse) se non strettamente necessari.
Responsive (Obbligatorio): Prima di pubblicare un articolo fatto con Elementor, devi controllare la versione Mobile e Tablet. Clicca sull’icona “Modalità Responsive” (in basso nel pannello Elementor) e assicurati che il layout sia corretto su tutti i dispositivi.
La pubblicazione del tuo primo articolo implica l’accettazione e il pieno rispetto di questo regolamento.
L’amministrazione si riserva il diritto di modificare, rimuovere o correggere (anche dopo la pubblicazione) qualsiasi contenuto che violi queste linee guida o che possa danneggiare l’integrità tecnica e qualitativa del sito.
Siamo felici di averti a bordo. Buona scrittura!
L’Upgrade Strategico: Perché l’Educazione Cinofila Esige il Modello Nardone Come...
Leggi tutto...Siamo entusiasti di darti il benvenuto nel team di autori...
Leggi tutto...Per offrirti le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso, potrebbe influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.