L’unica Scuola PRAGMATICA, indicata per chi vuole imparare: COME gestire CAMBIAMENTI invece che subirli, COME FAR ACCADERE situzioni, risolvere PROBLEMI e far raggiungere OBIETTIVI più velocemente rispetto ad altri metodi. Rivolta a chiunque abbia il desiderio di una visione approfondita del FATTORE UMANO, del conoscere il complesso universo di “COME LE PERSONE FUNZIONANO” pensano e agiscono, diventando spesso artefici inconsapevoli dei propri disastri, naufraghi della complessità che hanno creato senza esserne consapevoli
TANTE SCUOLE PRENDONO TECNICHE INSEGNANDO A PEZZI IL MODELLO STRATEGICO, NESSUNA HA UN METEDO RIGOROSO E PROTOCOLLI SPECIFI !
Altre Scuole: hanno un’impostazione più teorica e accademica e tendono a mantenere una netta separazione a comparti stagni. Un coach puro, di fronte a un blocco emotivo o un problema radicato del cliente, spesso si ferma e suggerisce un percorso diverso (come la psicoterapia o il counseling).
nella specialistica della Scuola di M. Cristina Nardone: si impara facendo, dall’applicazione pratica delle tecniche, in sessioni di casi reali, fino alla supervisione diretta, per garantire che lo studente non solo “conosca” il modello, ma lo “sappia usare”.
In sintesi, mentre molte scuole di coaching e counseling formano specialisti in un’area definita, la Scuola di Nardone forma “tecnologi del cambiamento”, professionisti capaci di operare con flessibilità ed efficacia sia sui problemi che bloccano le persone sia sulle performance che desiderano raggiungere, grazie a un metodo strutturato, replicabile e orientato al risultato rapido e concreto.
Nel programma del 2° e 3° anno le istruzioni per l’uso del metodo sono molteplici per condurti a trovare soluzioni semplici a problemi apparentemente complessi.
– in particolare imparerai ad usare la ComunicAzione, un processo complesso e fondamentale per la vita umana, permeando ogni aspetto delle nostre relazioni e interazioni. Essa è uno dei nostri principali strumenti di intervento ma anche il più difficile da apprendere, come lo è l’uso del bisturi per un chirurgo, per questo è bene imparare ad usarla con consapevolezza, responsabilità, abilità e strategia.
– Imparerai ha usare gli assiomi della comunicazione umana, formulare e usare le domande strategiche, usare la comunicazione per creare sintonia e fiducia tra te e il tuo clinete o paziente, sviluppare capacità di influenza e persuasione, per facilitare lo sviluppo dei cambiamenti desiderati e il raggiungimento degli obiettivi e delle performance concordate con i clienti.
** spesso si tende a confondere la comunicazione Efficace con la comunicazione Strategica, due modalità distinte con obiettivi e approcci differenti. – approfondisci l’argomento qui comunicazione strategica