la paura delle decisioni

Decidere è una libertà, ma anche un compito che può diventar difficile, fino a trasformarsi in un peso insostenibile. Più l’umanità si è evoluta, e più complessa è diventata la realtà con cui l’uomo entra in relazione, e di conseguenza più faticoso è diventato districarsi nella giungla delle scelte. La difficoltà aumenta in proporzione al ruolo occupato da chi decide nelle gerarchie della famiglia, della società, dell’economia, dal genitore al manager, dall’insegnante al politico. Gli strumenti a nostra disposizione, corsi e seminari di management e studio dei processi decisionali, si concentrano sull’aspetto razionale trascurando le oscure forze emotive che sono i veri ostacoli del decidere: la paura e le sue manifestazioni disfunzionali, lo stress e il dubbio patologico, l’angoscia e il panico. Partendo dalla sua pluriennale esperienza in diverse realtà formative e cliniche, Giorgio Nardone ci guida alla scoperta della “psicopatologia del decidere”: la paura di sbagliare, di non essere all’altezza 0 di esporsi non dev’essere negata, ma compresa e gestita con strategie e stratagemmi mirati, in grado di trasformarla da handicap ad arma vincente. Solo così ritroveremo il coraggio e la serenità di affrontare i numerosi bivii del percorso della vita.

Descrizione

La paura delle decisioni

Come costruire il coraggio di scegliere per sé e per gli altri

Autore: Giorgio Nardone

Anno: 2014    Lingua: Italiano

Editore: Saggi di terapia breve

Premessa

Le forme della paura di decidere
– La paura di sbagliare
– La paura di non essere all’altezza
– La paura di esporsi
– La paura di non avere o di perdere il controllo
– La paura dell’impopolarità
– Si costruisce ciò che poi si subisce

Le forme del soffrire le decisioni
– Paura, ansia, panico
– Angoscia e crisi depressive
– Stress e tensione emotiva
– Ossessioni, compulsioni e dubbio patologico
– Né il comprendere né il reprimere sono risolutivi

Tipologie di decisioni
– Il percepito è nella mente di chi osserva
– Decisioni critiche
– Decisioni difficili
– Decisioni complesse
– Decisioni estreme
– Decisioni istintive
– Decisioni inevitabili
– Il coraggio e la determinazione a decidere

Gestire la paura delle decisioni
– Strategie e stratagemmi per superare la paura e gestire l’ansia da decisione
– Strategie e stratagemmi per l’angoscia da decisione
– Strategie e stratagemmi contro lo stress da decisione
– Strategie e stratagemmi per dubbi ossessivi e compulsioni da decisioni

Competenze e abilità decisionali
– Competenza decisionale
– Abilità decisionale

Autoinganni e decisioni

Storie
– Il formatore che non voleva più sbagliare
– L’economista insicuro dei conti
– Il calciatore troppo costoso
– Il combattente che indugia
– Chi è meglio tra i due

Conclusioni
Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Anno

2014

Autore

Giorgio Nardone

Collana

Saggi di terapia breve

Editore

Ponte alle Grazie

Lingua

Italiano

EAN

9788868331801

Pagine

128

Bibliografia del corso

Scuola Manageriale in Comunicazione, Problem Solving & Coaching Strategico

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “la paura delle decisioni”