fbpx
Soft skills: quando i dettagli fanno la differenza

SOFT SKILLS: quando i dettagli fanno la differenza | Intervista a Massimo Rocchini

Massimo Rocchini // Yamaha Motor R&D Europe Laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Pavia, ha sviluppato esperienze e competenze specifiche in diversi settori industriali. Ha iniziato la sua carriera professionale come progettista di sistemi aerospaziali e biomedicali. Successivamente, dopo l’ingresso in Magneti Marelli come Capo Progetto dei Sistemi Informativi di Bordo Veicolo, ha assunto responsabilità crescenti in ambiti differenti come la Produzione, gli Acquisti e l’Organizzazione. Ha concluso la sua esperienza in Magneti Marelli come Responsabile delle Applicazioni Cliente della...

Leggi di più...

La Maestria del Problem Solving Strategico: formazione evoluta al modello

  Chi di voi ha frequentato la Scuola di Specializzazione Manageriale in Comunicazione, Problem Solving & Coaching Strategico o le sue precedenti edizioni, formulate in MASTER di 2 livelli,  sa che la ricerca-intervento, l’acquisizione e la pratica degli strumenti del Modello, sono elementi di rilevante facilitazione nel superamento dei momenti di impasse, anche per coloro che non siano riusciti nel tempo a consolidare e rendere fruttuose, tutte le esperienze e le attività formative che dovrebbero fare di un professionista aziendale un “manager...

Leggi di più...
leadership femminile Ester Santoleri Intervista

Intervista a Ester Santoleri // I testimonials dell’Accademia internazionale di Leadership Strategica Femminile

Laureata in Economia e Commercio ed iscritta agli albi professionali dei Dottori Commercialisti (PE) e Revisori Contabili (RM), collabora inizialmente nella docenza accademica di Economia Aziendale, Ragioneria e Tecnica della Revisione presso l'Università D'Annunzio (PE). Prosegue l’esperienza professionale in azienda (Fater S.p.A.), dove ricopre diversi incarichi nell’ambito delle risorse umane, fino all’attuale di Compensation & People Development Systems Manager. Le sue principali aree di competenza includono la progettazione e gestione di sistemi di retribuzione (fissa, variabile, benefit) e sviluppo (valutazione...

Leggi di più...
leadership femminile Marta de Renzio Intervista

Intervista a Marta de Renzio // I testimonials dell’Accademia internazionale di Leadership Strategica Femminile

Marta de Renzio nasce a Milano nel '64 e si laurea in architettura al Politecnico nel 1988. Nel '92 inizia la propria attività, occupandosi di progettazione architettonica, anche con canoni di bioarchitettura e Feng shui. Realizza spazi commerciali, svolgendo un'analisi progettuale sull'evoluzione dell'esposizione dei prodotti (Maska, Mandarina Duck, Kickers, Tomorrowland Japan, Des Pres Paris, Harvey Nicholson London), ristoranti e bar (Tintero, Gavi Cafè, Orsblu bistrot...) residenze private di alto profitto in Italia e all'estero (Milano, Francia, Dubai, Beirut...). Oggi è Senior Manager...

Leggi di più...