fbpx

La logica vi porterà da A a B. L’immaginazione vi porterà dappertutto. A. Einstein

“Il quotidiano vivere all’interno di un ospedale è frenetico, si corre dietro e contro al tempo; si assiste, si cura, si conso­la, si ascolta, si è protesi verso gli altri e i loro bisogni. Tutti chiedono qualcosa: pazienti, parenti, personale, ser­vizi, direzione. Si è per la maggior parte del tempo in modalità reattiva ricercando risposte da dare e inseguendo problemi da ri­solvere, fino ad affrontare il problema della morte, che non è solo un problema di familiari, parenti e amici, ma spesso...

Leggi di più...

LA FELICITA’ NON E’ DONNA

LA FELICITA’ NON E’ DONNA di M. Cristina Nardone Ideatrice del Counsel-Coach Strategico e CEO di Nardone Group . Alcune ricerche condotte negli Stati Uniti hanno evidenziato che le donne sono meno felici degli uomini. Gli studi hanno preso in considerazione il livello di soddisfazione che si rileva in particolari circostanze, portando come esempio generale la visita che le coppie fanno ai genitori. Le donne in questa occasione presentano un alto indice di infelicità rispetto agli uomini per una ragione banalissima: ...

Leggi di più...

Apprendere, memorizzare, comunicare

“Non c’è nulla di nuovo sotto questo cielo, se non il dimenticato”. Santajana Usiamo una minima parte dei meravigliosi poteri che la natura ci ha donato. Apprendere, memorizzare, comunicare: sono tre facoltà innate dell’essere umano, tre stupefacenti abilità di cui ancora non abbiamo scoperto tutti i segreti. Migliorare anche una sola di queste competenze significa essere più efficaci in campi disparati, dallo studio alle professioni, dalla crescita personale alle relazioni. Immaginiamo quali possibilità si aprono se le miglioriamo tutte insieme! A ben considerare, l’accrescimento di...

Leggi di più...

Creare e gestire il cambiamento

“L’illusione più pericolosa è che esista soltanto una unica realtà” “Ogni sistema che abbia trovato un proprio equilibrio, tende a mantenerlo, resistendo agli stimoli di cambiamento” Paul Watzlawick Creare e gestire il cambiamento è il tema che accomuna la maggioranza dei contesti professionali e organizzativi. Cambiano i mercati, le strategie dell’azienda, cambiano le modalità di organizzazione del lavoro, cambiano le tecnologie, cambiano le competenze necessarie per lavorare e raggiungere i propri obiettivi. Di conseguenza a tutto ciò, si richiede alle persone di adottare...

Leggi di più...
Dalle-ispirazioni alle azioni

Passare dalle ispirazioni alle azioni non è sempre facile

Il mondo della comunicazione si evolve sempre di più e la padronanza della comunicazione, intesa come parole che devono creare azioni, oltre che dei mezzi da utilizzare, può generare per un marchio incredibili opportunità di crescita ed ampliarne la solidità nel mercato. È evidente come il passaggio dall'analogico al digitale abbia favorito notevolmente questa crescita comportando, in poco più di un decennio, una vera e propria evoluzione del modo di concepire la “comunicazione”. Quello che potemmo definire come un vero e proprio...

Leggi di più...
Problem solving strategico post (primavera 2017)

Problem Solving Strategico: quando la tradizione incontra l’innovazione

Ogni giorno, in ogni nostra azione, in ogni momento della vita, ci ritroviamo ad affrontare problemi. Chiunque tu sia o di qualunque lavoro tu ti occupi, le difficoltà da affrontare nella vita non mancano mai. Che sia di natura aziendale o personale, quando un individuo si trova di fronte ad una criticità, attua dei processi mentali per trovare una soluzione al problema. A riguardo, si sente sempre più parlare di problem solving: ma che cos’è veramente? Qual è la differenza...

Leggi di più...
La comunicazione strategica in a,bitto sanitario. La sanità cambia la sanità

La Comunicazione Strategica in Ambito Sanitario. La Sanità cambia la Sanità

  Si è spesso portati a pensare che nella Sanità le competenze specialistiche siano sufficienti per fare di un medico un “bravo medico”, così come si è ancora frequentemente portati a pensare che sia sufficiente formarsi ed effettuare aggiornamenti prevalentemente su tematiche tecniche relative a procedure terapeutiche e diagnostiche, per ottenere buoni risultati clinici. Ma quanti medici che esercitano la loro professione nei reparti ospedalieri, oggi si sentono un po’ come il dottor House ed i suoi assistenti? Incastrati tra ciò che...

Leggi di più...
Gestire lo stress sul lavoro

Gestire lo stress sul lavoro, una tra le “soft skills” più importanti

Saper gestire lo stress è una abilità fondamentale in ambito professionale ed è pertanto una delle "soft skills" che influiscono maggiormente sulla produttività di un'azienda. In particolar modo, a causa della possibilità di contagio degli stati stressogeni. Infatti, uno studio del Max Planck Institute for Cognitive and Brain Sciences di Lipsia e dell’Università di Dresda, ha dimostrato che esiste lo stress empatico. I ricercatori hanno scoperto che lo stress vissuto da persone vicine conduce ad essere stressato anche chi prima non...

Leggi di più...

Problem Solving & Comunicazione Strategica: la danza comunicativa che rende il Cambiamento inevitabile!

"La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia." Tra le migliaia di offerte di lavoro che quotidianamente vengono pubblicate nei portali, nelle riviste, nei siti di annunci e nelle pagine aziendali (come ad esempio il social network LinkedIn), è divenuto sempre più frequente, da parte delle imprese, la ricerca di profili che siano in possesso di abilità coinvolte nella risoluzione dei problemi, ovvero di "problem solving". Esso è un concetto che, in prima battuta, potrebbe sembrare farraginoso,...

Leggi di più...