fbpx

Diventare una Leader strategica, si può?

    Il primo post di dicembre, l’ho scritto e dedicato a tutte quelle DONNE che ho incontrato negli ultimi anni: professioniste, casalinghe, mamme, figlie e amiche viste in apparenti abiti normali ma con un’indole che farebbe invidia a “Wonder Woman”. DONNE che cercano di fare tutto al meglio, a volte riuscendoci, ma con una fatica fisica ed emotiva davvero enorme. Comportati in modo da aumentare le tue possibilità di scelta. Von Foester Come molte di voi, in passato ho seguito moltissimi corsi sulla leadership....

Leggi di più...
Vincere dallo spogliatoio Marchetti Mazzeschi

Vincere dallo spogliatoio: coaching e team building strategico negli sport di squadra e nelle organizzazioni

Vincere dallo spogliatoio Mauro Giuseppe Marchetti Casa editrice: Calzetti & Mariucci Pagine: 160 Troppo spesso ci si dimentica che tutte le organizzazioni, i gruppi, le squadre di lavoro, che siano aziendali o sportive, sono composte da persone prima che da manager o atleti. Le persone, proprio in quanto tali, non sono vincenti per la somma dei loro potenziali, ma per la capacità di farli interagire in modo efficiente tra loro. Vincere dallo spogliatoio, unico nel suo genere, illustra le tecniche della comunicazione e...

Leggi di più...

La Maestria del Problem Solving Strategico: formazione evoluta al modello

  Chi di voi ha frequentato la Scuola di Specializzazione Manageriale in Comunicazione, Problem Solving & Coaching Strategico o le sue precedenti edizioni, formulate in MASTER di 2 livelli,  sa che la ricerca-intervento, l’acquisizione e la pratica degli strumenti del Modello, sono elementi di rilevante facilitazione nel superamento dei momenti di impasse, anche per coloro che non siano riusciti nel tempo a consolidare e rendere fruttuose, tutte le esperienze e le attività formative che dovrebbero fare di un professionista aziendale un “manager...

Leggi di più...
leadership femminile Ester Santoleri Intervista

Intervista a Ester Santoleri // I testimonials dell’Accademia internazionale di Leadership Strategica Femminile

Laureata in Economia e Commercio ed iscritta agli albi professionali dei Dottori Commercialisti (PE) e Revisori Contabili (RM), collabora inizialmente nella docenza accademica di Economia Aziendale, Ragioneria e Tecnica della Revisione presso l'Università D'Annunzio (PE). Prosegue l’esperienza professionale in azienda (Fater S.p.A.), dove ricopre diversi incarichi nell’ambito delle risorse umane, fino all’attuale di Compensation & People Development Systems Manager. Le sue principali aree di competenza includono la progettazione e gestione di sistemi di retribuzione (fissa, variabile, benefit) e sviluppo (valutazione...

Leggi di più...
Hillary clinton e trump

Hillary Clinton VS Donald Trump: gli errori plateali della comunicAzione

Per chi come noi, si occupa di Pragmatica del comunicare – ovvero l’utilizzo del linguaggio, delle parole e dei gesti come strumento che crea effetti concreti –, quello delle elezioni presidenziali americane rappresenta da sempre un momento di grande interesse, per studiare la ComunicAzione politica e per analizzare le scelte messe in atto dai candidati e dai loro consulenti. In TV, sul web e nei giornali non si parla d'altro, dopo tutto siamo alle battute finali e tra poco più di...

Leggi di più...
leadership femminile Marta de Renzio Intervista

Intervista a Marta de Renzio // I testimonials dell’Accademia internazionale di Leadership Strategica Femminile

Marta de Renzio nasce a Milano nel '64 e si laurea in architettura al Politecnico nel 1988. Nel '92 inizia la propria attività, occupandosi di progettazione architettonica, anche con canoni di bioarchitettura e Feng shui. Realizza spazi commerciali, svolgendo un'analisi progettuale sull'evoluzione dell'esposizione dei prodotti (Maska, Mandarina Duck, Kickers, Tomorrowland Japan, Des Pres Paris, Harvey Nicholson London), ristoranti e bar (Tintero, Gavi Cafè, Orsblu bistrot...) residenze private di alto profitto in Italia e all'estero (Milano, Francia, Dubai, Beirut...). Oggi è Senior Manager...

Leggi di più...

Intervista a Cristina Nardone // Accademia internazionale di Leadership Strategica Femminile

Cristina Nardone / Molti la conoscono per essere una brillante e innovativa imprenditrice, molti altri come consulente, formatrice o manager, in effetti Maria Cristina Nardone è tutto questo, ma lei stessa preferisce definirsi una “problem solver”, che ha fatto del pensiero strategico “il suo vivere pragmatico”. Iniziata nei primi anni ’90, alla pratica del Centro di Terapia Strategica – Istituto di ricerca, formazione e attività clinica – dai due fondatori Giorgio Nardone e Paul Watzlawick, oggi Cristina è Amministratore Unico della società di...

Leggi di più...